For English click here.
(C) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
(A) Amen.
(C) La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.
(A) E con il tuo spirito.
(C) Fratelli e sorelle, riconosciamo i nostri peccati per celebrare degnamente i santi misteri.
Breve pausa di silenzio
(C) Signore, che nel Battesimo ci hai fatti nuove creature, abbi pietà di noi.
(A) Signore, pietà.
(C) Cristo, che ci raduni alla tua mensa, abbi pietà di noi.
(A) Cristo, pietà.
(C) Signore, che ci chiami a formare una sola famiglia nella Chiesa, abbi pietà di noi.
(A) Signore, pietà.
(C) Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
(A) Amen.
(A) Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa.
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo; Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre; tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre.
Amen.
(C) [Il Sacerdote recita la preghiera di Colletta specifica per il Matrimonio]
(A) Amen.
Lettore/Lettori designati
Dal Cantico dei Cantici (Ct 2,8-16; 8,6-7)
Una voce! Il mio diletto! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. Somiglia il mio diletto a un capriolo o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra, spia attraverso le inferriate.
Ora parla il mio diletto e mi dice: "Alzati, amica mia, mia tutta bella, e vieni! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave, il tuo viso è leggiadro".
Il mio diletto è per me e io per lui.
Egli mi dice: "Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi è la gelosia: le sue vampe son vampe di fuoco, una fiamma del Signore! Le grandi acque non possono spegnere l'amore né i fiumi travolgerlo".
Parola di Dio.
(A) Rendiamo grazie a Dio.
Lettore/Salmista, con risposta dell'Assemblea
Dal Salmo 44
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Effonde il mio cuore liete parole, io canto al re il mio poema. La mia lingua è stilo di scriba veloce.
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo, sulle tue labbra è diffusa la grazia, ti ha benedetto Dio per sempre. Cingi, prode, la spada al tuo fianco, nello splendore della tua maestà ti arrida la sorte.
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Avanza per la verità, la mitezza e la giustizia. Ami la giustizia e l'empietà detesti: Dio, il tuo Dio ti ha consacrato.
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Ascolta, figlia, guarda, porgi l'orecchio, dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre; al re piacerà la tua bellezza. Egli è il tuo Signore: pròstrati a lui.
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Da Tiro vengono portando doni, i più ricchi del popolo cercano il tuo volto. La figlia del re è tutta splendore, gemme e tessuto d'oro è il suo vestito.
Rit: Sia con noi ogni giorno la bontà del nostro Dio.
Lettore/Lettori designati
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (12, 31-13, 8a) Se non ho la carità niente mi giova.
Fratelli, aspirate ai carismi più grandi! E io vi mostrerò una via migliore di tutte.
Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.
La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
La carità non avrà mai fine.
Parola di Dio.
(A) Rendiamo grazie a Dio.
(A) Alleluia, Alleluia, Alleluia.
Se il Signore non costruisce la casa invano faticano i costruttori alleluia alleluia
Dal Vangelo secondo Matteo (7, 21.24-29) Costruì la sua casa sulla roccia.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia.
Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, è simile a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde, e la sua rovina fu grande».
Quando Gesù ebbe finito questi discorsi, le folle restarono stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità e non come i loro scribi.
Parola del Signore. (A) Lode a te, o Cristo.
(C) [Breve pausa di silenzio dopo l'omelia]
Il Sacerdote si rivolge prima allo sposo, poi alla sposa, con queste parole:
(C) Giuseppe, sei venuto qui spontaneamente e senza costrizioni, deciso a unirti in matrimonio con Alessandra?
Giuseppe: Sì.
(C) Prometti di amarla e onorarla tutti i giorni della tua vita?
Giuseppe: Sì.
(C) Alessandra, sei venuta qui spontaneamente e senza costrizioni, decisa a unirti in matrimonio con Giuseppe?
Alessandra: Sì.
(C) Prometti di amarlo e onorarlo tutti i giorni della tua vita?
Alessandra: Sì.
(C) Siete entrambi disposti ad accogliere responsabilmente e con amore i figli che Dio vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?
Giuseppe e Alessandra: Sì.
Giuseppe: Io, Giuseppe, accolgo te, Alessandra, come mia sposa e prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.
Alessandra: Io, Alessandra, accolgo te, Giuseppe, come mio sposo e prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.
(C) [Il Sacerdote convalida il consenso degli sposi.]
Giuseppe e Alessandra si scambiano gli anelli.
Giuseppe: Alessandra, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Alessandra: Giuseppe, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Lettore/Lettori designati
Fratelli e sorelle, consapevoli del singolare dono di grazia e carità, per mezzo del quale Dio ha voluto rendere perfetto e consacrare l'amore dei nostri fratelli Giuseppe e Alessandra, chiediamo al Signore che, sostenuti dall'esempio e dall'intercessione dei santi, essi custodiscano nella fedeltà il loro vincolo coniugale.
(A) Ascoltaci, Signore.
Perché Giuseppe e Alessandra, attraverso l'unione santa del Matrimonio, possano godere della salute del corpo e della salvezza eterna, preghiamo.
Perché il Signore benedica l'unione di questi sposi come santificò le nozze di Cana, preghiamo.
Perché il Signore renda fecondo l'amore di Giuseppe e Alessandra, conceda loro pace e sostegno ed essi possano essere testimoni fedeli di vita cristiana, preghiamo.
Perché il popolo cristiano cresca di giorno in giorno nella certezza della fede, e tutti coloro che sono oppressi dalle difficoltà della vita ricevano l'aiuto della grazia che viene dall'alto, preghiamo.
Perché lo Spirito Santo rinnovi in tutti gli sposi qui presenti la grazia del sacramento, preghiamo.
Effondi, Signore, su Giuseppe e Alessandra lo Spirito del tuo amore, perché diventino un cuore solo e un'anima sola: nulla separi questi sposi che tu hai unito, e, ricolmati della tua benedizione, nulla li affligga. Per Cristo nostro Signore.
(A) Amen.
Mentre vengono portati all'altare il pane e il vino.
(C) [Il Sacerdote recita la preghiera sulle offerte.]
(A) Amen.
(C) [Si seguirà la Preghiera Eucaristica scelta. Al termine, il Sacerdote dirà:]
(C) Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
(A) Amen.
(C e A) Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.
(A) Amen.
(C) Scambiatevi un segno di pace.
(A) [L'assemblea si scambia il segno della pace]
(C) Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
(A) Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
(A) Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo, donaci la pace.
(C) Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
(A) O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di' soltanto una parola e io sarò salvato.
(C) [Il Sacerdote recita la preghiera dopo la Comunione.]
(A) Amen.
(C) [Il Sacerdote impartisce la benedizione solenne a Giuseppe e Alessandra.]
(C) Il Signore sia con voi.
(A) E con il tuo spirito.
(C) Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo.
(A) Amen.
(C) La Messa è finita: andate in pace.
(A) Rendiamo grazie a Dio.
(C) = Celebrante/Sacerdote
(A) = Assemblea
[Testo in corsivo tra parentesi quadre] = Istruzioni o segnaposti da personalizzare